Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nei gesti e nelle mancanze. Racconti e testimonianze sulla periferia est di Napoli

Nei gesti e nelle mancanze. Racconti e testimonianze sulla periferia est di Napoli
Titolo Nei gesti e nelle mancanze. Racconti e testimonianze sulla periferia est di Napoli
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Varia, 29
Editore Colonnese
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791281142435
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli autori di questo volume, nati quasi tutti negli anni Cinquanta, hanno utilizzato la cifra autobiografica per raccontare il territorio in cui hanno vissuto la loro giovinezza, che ha coinciso con un periodo di grandi innovazioni culturali e politiche. Il territorio è l’antico borgo di Porchiano, un pezzo di Ponticelli, quartiere periferico di Napoli, a lungo abitato soprattutto da contadini e operai. In questo territorio di campagna atterrarono, tra fine anni Cinquanta e fine anni Sessanta, due «astronavi», per tanti versi opposte: il Rione Fiat, abitato da contadini espropriati dei terreni sui quali fu costruito lo stabilimento Fiat di Poggioreale, e il Rione Incis, abitato invece da impiegati statali provenienti da altri quartieri e dalla provincia. All’inizio, in quella realtà mal collegata con il centro, la convivenza fra i diversi nuclei abitativi risultò problematica, ma poi, soprattutto fra i giovani, si creò una forte integrazione, che diede vita a «una specie di laboratorio sociologico in cui si sperimentavano l’amicizia, gli amori, il sesso, la politica, il divertimento, lo sport, la musica, gli studi».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.