Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nulla è perduto

Nulla è perduto
Titolo Nulla è perduto
Curatore
Editore illegio
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788890910623
 
23,00

 
0 copie in libreria
A volte, specialmente dopo momenti difficili, abbiamo bisogno di vedere con commozione che la vita e la bellezza non s’arrendono. Questo è il messaggio della mostra «Nulla è perduto», che attraversa un millennio di bellezza, dal 1135 fino al 1954, con una serie di colpi di scena. Quattordici opere spettacolari provocano un soprassalto di stupore, perché non dovrebbe essere più possibile rivederle, trattandosi di opere tragicamente distrutte, o misteriosamente perdute, o tristemente trafugate. Eppure quel che sembrava perduto può tornare, attraverso tre vie miracolose: la ricerca di collezionisti e studiosi infaticabili; la finezza della mano di artisti abilissimi; l’ingegno e la tecnologia che in modo impressionante ridanno forma a quel che si era dissolto. «Nulla è perduto» non è solo una mostra. È una rilettura della storia europea, specialmente di quella in cui l’Europa ha concentrato le più intense prove della sua grandezza e delle sue più acerbe crisi e più dolorose contraddizioni: la storia del XX secolo, una storia di tanta bellezza violata, di tanta umanità ferita e impazzita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.