Un libro pionieristico, in cui eminenti intellettuali arabi ed ebrei esaminano le interconnessioni storiche, politiche e culturali tra Olocausto e Nakba, senza offuscare le tante e profonde differenze. Una rassegna di scritti interdisciplinari per rompere un tabù, mettere in relazione esperienze traumatiche e ripensare modelli radicati di memoria. Un’opera che cerca una nuova grammatica storica e politica per aprire a un reciproco riconoscimento. Prefazione di Elias Khoury. Postfazione di Jacqueline Rose.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
| Titolo | Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma |
| Curatori | Bashir Bashir, Amos Goldberg |
| Prefazione | Elias Khoury |
| Traduttori | Alessandro Barchi, Pier Paolo Bastia |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Altrimondi, 1 |
| Editore | Zikkaron |
| Formato |
|
| Pagine | 464 |
| Pubblicazione | 09/2023 |
| ISBN | 9788899720414 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

