Sebastiano Tusa aveva una vasta conoscenza dell'Oriente, dalle coste del Mediterraneo fino alle valli indiane. Cresciuto alla scuola di Salvatore Maria Puglisi, e poi Mario Liverani, Paolo Matthiae, Sabatino Moscati, Giovanni Pettinato e Atonia Ciasca, Tusa alimenta il suo interesse per l'Oriente con una serie di missioni archeologiche e viaggi di studio in Iran, India e poi Pakistan, soprattutto nell'ambito delle attività patrocinate dall'ISMEO. Un'esperienza presso la cattedra di Storia Orientale Antica all'Università di Los Angelese, un biennio di volontariato civile presso l'Istituto Italo-Iraqueno di Archeologia di Bagdad, poi la specializzazione in Archeologia Orientale. Le sue maggiori opere di carattere orientalistico riflettono questo suo itinerario intellettuale che lo hanno reso unico nel mondo degli studi dell'archeologia e della storia delle antiche civiltà.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Orizzonti d'Oriente. Tra Mediterraneo e Asia centrale. Studi in ricordo di Sebastiano Tusa
Orizzonti d'Oriente. Tra Mediterraneo e Asia centrale. Studi in ricordo di Sebastiano Tusa
Titolo | Orizzonti d'Oriente. Tra Mediterraneo e Asia centrale. Studi in ricordo di Sebastiano Tusa |
Curatori | Stefano De Martino, Massimiliano Marazzi, Lucio Milano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Eothen. Collana di studi sulle civiltà dell'Oriente antico, 25 |
Editore | LoGisma Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788894926538 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00