Il presente volume raccoglie i materiali e gli esiti di un corso di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie di I e II grado tenutosi nell'autunno del 2018 nell'ambito del Piano di Formazione Docenti. Partendo dalla presa d'atto che tutti, e in tutti i campi, auspicano una visione olistica del sapere e delle discipline, ma tradurre tutto questo nella pratica didattica quotidiana sembra quasi impossibile, esso voleva offrire spunti di riflessione teorica e proposte concrete per la prassi quotidiana dell'insegnamento.La prospettiva transdisciplinare proposta si basa proprio sull'idea di aprire il più possibile le discipline all'interazione tra loro, ma solo dopo aver fornito (o acquisito) delle chiavi di lettura cogenti, metodologicamente solide e anche eticamente legittime. Si tratta, insomma, di una impostazione di studio fondata su un quadro concettuale coerente, epistemologicamente solido, sia nell'ambito della singola disciplina, sia nell'interazione con altre discipline, con i loro metodi e con le loro pratiche. In questo modo, la prospettiva transdisciplinare permette di indagare nuovi campi che ritaglino diversamente il continuum della realtà, della letteratura e delle arti e consentano un confronto tra forme culturali omologhe Il volume include, dunque, alcuni contributi di impianto teoricometodologico, incentrati su argomenti, problemi o periodi che per le loro caratteristiche ben si prestano a una lettura in chiave transdisciplinare. Seguono, poi, varie esperienze di didattica transdisciplinare proposte in classe da alcune docenti che avevano partecipato al corso, il tutto per offrire spunti critici, opportunità di riflessione, possibili applicazioni pratiche, allo scopo di mettere in luce l'articolazione, le linee di forza, le possibili chiavi di lettura di forme e fenomeni culturali complessi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Per una didattica transdisciplinare. Materiali, proposte, esperienze
Per una didattica transdisciplinare. Materiali, proposte, esperienze
| Titolo | Per una didattica transdisciplinare. Materiali, proposte, esperienze |
| Curatore | Daniele Borgogni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | CELID |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788867891931 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

