Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poeti alla finestra

Poeti alla finestra
Titolo Poeti alla finestra
Curatore
Collana I girasoli
Editore Secop
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788898314904
 
16,00

 
0 copie in libreria
È la poesia una finestra che si apre sul mondo, sulla vita, sulla natura. È una finestra la poesia che guarda e sbircia tra le cose del mondo, della vita, della natura. È l'occhio del poeta che, affacciandosi alla virtuale finestra, coglie le emozioni della sua mente e del suo cuore, emozioni dettate o ispirate dall'osservazione delle cose. E allora è chiaro che la finestra, cantata dai poeti, si configura come una metafora, la metafora dei punti di osservazione dai quali è possibile scorgere le dinamiche dell'esistenza. Nicola Pice ha avuto un'illuminazione originale e geniale, germinata o suggerita dalla sua profonda e vasta formazione culturale e dalla sua grande sensibilità, cioè l'idea della finestra-metafora, e l'ha scandagliata immergendosi nel vasto e variegato campo della poesia mondiale. È partito dal Cantico dei cantici e, attraversando vaste aree della poesia universale, è arrivato fino ai nostri giorni, andando alla ricerca delle tante finestre poetiche aperte sul mondo. Ogni finestra un punto di osservazione, ogni punto di osservazione una particolare tipologia di lettura del mondo, ogni tipologia di lettura un mondo poetico diverso. Ecco l'affascinante trovata: fornire al lettore il polimorfo universo nel quale viviamo, la vasta rete di voci poetiche affacciate sul mondo pronte a dire e a dirsi e a parlare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.