Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pregare tra due mondi. Pratiche religiose e percorsi di integrazione degli immigrati

Pregare tra due mondi. Pratiche religiose e percorsi di integrazione degli immigrati
Titolo Pregare tra due mondi. Pratiche religiose e percorsi di integrazione degli immigrati
Curatore
Editore Genova University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788836180967
 
15,00

 
0 copie in libreria
Questo testo presenta una ricerca, condotta a Genova, sul ruolo delle chiese nel percorso di integrazione e inclusione dei migranti. Lo studio ha preso in considerazione alcuni luoghi di culto appartenenti a tre diverse confessioni religiose (cattolicesimo, protestantesimo ed islamismo). Partendo da una riflessione sul rapporto tra esperienza religiosa e percorsi di inserimento nelle società di arrivo, ci siamo interrogati sul ruolo che le diverse comunità religiose svolgono nel promuovere processi di aggregazione e integrazione dei migranti. La ricerca etnografica nei luoghi di culto ci ha permesso di approfondire alcune questioni legate soprattutto al rapporto tra religione, identità ed inserimento nel conteso di arrivo. La ricerca ha cercato di approfondire la tensione tra desiderio di ricostruire ‘il proprio’ in immigrazione, espresso in qualche modo dalla creazione delle ‘chiese etniche’, e la possibilità di costruire nuove pratiche religiose che mutano nel tempo e si mescolano con le specificità delle chiese dei contesti di arrivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.