La transizione dall'infanzia alla maturità, durante gli anni dell'adolescenza, si configura come un percorso complesso e differenziato, caratterizzato da peculiari compiti di sviluppo che riguardano soprattutto la costruzione della identità e la ridefinizione del sé, a partire dalle prime identificazioni infantili. I processi del cambiamento evolutivo, che caratterizzano questa stagione della vita, sono qui presentati nella prospettiva della formazione dell'identità, intesa come «lavoro di sintesi tra le esperienze pregresse e quelle future, mediante la rielaborazione ed integrazione delle une con le altre alla luce della esperienza attuale».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Processi di formazione dell'identità in adolescenza
Processi di formazione dell'identità in adolescenza
Titolo | Processi di formazione dell'identità in adolescenza |
Curatore | Laura Aleni Sestito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Relazioni, 3 |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 396 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788820737535 |
€30,49
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00