In questo libro l'architetto e paesaggista Valerio Morabito ci accompagna in un viaggio all'interno delle miniere di Iglesias, in Sardegna. Per millenni gli uomini hanno scavato con costanza attraverso la geologia dell'isola. Anche se lo facevano ovviamente per sfamare le famiglie e diventare un po' più ricchi, i minatori sono stati brillanti architetti dell'oscuro. Senza essere consci di concetti estetici da applicare, hanno inavvertitamente creato uno straordinario impero del vuoto; una città al negativo, un tempio invertito. Fino all'età' industriale comunque, nel momento in cui la materia diventa inerte e priva di significato,i minatori hanno pensato la terra viva e misteriosa, come un corpo percorso da energia ed impreziosito da gioielli nello stesso tempo materno e feroce.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Processi di paesaggio. Un turismo di identità per le miniere dell'Iglesiente. Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Processi di paesaggio. Un turismo di identità per le miniere dell'Iglesiente. Sardegna. Ediz. italiana e inglese
Titolo | Processi di paesaggio. Un turismo di identità per le miniere dell'Iglesiente. Sardegna. Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Valerio Morabito |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Intelligent Landscape, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788854861626 |
€32,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00