La dispersione scolastica costituisce oggi uno dei problemi centrali della scuola italiana che si esplicita con un elevato tasso di ripetenze ed abbandoni. Essa, d'altra parte, non è altro che un'espressione del disagio generalizzato che nella nostra società "complessa" caratterizza oggi l'attuale condizione giovanile. Alla base del fenomeno, peraltro, sono da individuare aspetti interni alla scuola oltre che elementi che caratterizzano la vita sociale. In virtù di tali ragioni il Centro Studi "Bruno Ciari" ha promosso, con il concorso delle scuole secondarie, un progetto contro la dispersione, finanziato dal Circondario Empolese Valdelsa sull'apposita misura del Fondo Sociale Europeo. Questo volume documenta le principali azioni realizzate.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Promuovere i ragazzi. Accoglienza, peer education e orientamento per combattere la dispersione scolastica
Promuovere i ragazzi. Accoglienza, peer education e orientamento per combattere la dispersione scolastica
Titolo | Promuovere i ragazzi. Accoglienza, peer education e orientamento per combattere la dispersione scolastica |
Curatore | E. Catarsi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Il processo formativo, 7 |
Editore | Edizioni del Cerro |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 08/2004 |
ISBN | 9788882161750 |
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90