Nel luglio 2022 l’Ateneo di Bologna ha fruttuosamente partecipato al bando di accesso al “Fondo per la diffusione della cultura della legalità”, attivato presso la Direzione generale degli ordinamenti della formazione superiore e del diritto allo studio – Ministero dell’Università e della Ricerca, presentando il progetto dal titolo “Le.Vi.La.P – Laboratorio Permanente per la Legalità e contro la violenza”. Il progetto ha dato vita ad un Laboratorio Interdipartimentale Permanente di Ateneo (Le.Vi.La.P.) finalizzato all’attivazione di una piattaforma compartecipata tra docenti, ricercatori/trici, dottorandi/e e studenti/esse. Attraverso la promozione di spazi aggregativi tra le diverse competenze dipartimentali, sono stati attivati tavoli di studio, ricerca, confronto e diffusione della cultura della legalità, usufruendo del supporto di Enti ed Istituzioni partner, già impegnate nelle attività di prevenzione di analisi e di contrasto. Il presente volume raccoglie i contributi dei protagonisti di questo laboratorio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. Un laboratorio interdipartimentale per la Legalità e contro la violenza (Le.Vi.La.P.)
Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. Un laboratorio interdipartimentale per la Legalità e contro la violenza (Le.Vi.La.P.)
Titolo | Prospettive interdisciplinari di analisi in materia di criminalità e violenza. Un laboratorio interdipartimentale per la Legalità e contro la violenza (Le.Vi.La.P.) |
Curatore | Stefania Pellegrini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Bologna University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9791254773963 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90