Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prove di imperialismo. Espansionismo economico italiano oltre l’Adriatico a cavallo della Grande guerra

Prove di imperialismo. Espansionismo economico italiano oltre l’Adriatico a cavallo della Grande guerra
Titolo Prove di imperialismo. Espansionismo economico italiano oltre l’Adriatico a cavallo della Grande guerra
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Quaderni di «Proposte e ricerche», 41
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 219
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788860565105
 
20,00

 
0 copie in libreria
Tra la fine del XIX secolo e il primo dopoguerra l'Italia, che aspirava a collocarsi tra le grandi potenze del continente europeo, coltivò ambizioni egemoniche verso l'area dell'Adriatico orientale e della Penisola Balcanica. Nella competizione con l'Impero austro-ungarico, al quale si desiderava sottrarre territori e influenza politica, la penetrazione imprenditoriale e commerciale fu considerata uno strumento utile per questi fini. Il nostro paese tentò di allacciare rapporti stabili con quei territori sia perché si trattava di aree economicamente complementari, sia per approfittare di una fase in cui i nuovi stati nazionali sorti in quei decenni iniziavano a dotarsi di infrastrutture e impianti produttivi. Attraverso l'analisi di diversi casi di studio, in questo volume si ripercorrono alcuni dei tentativi italiani di penetrazione economica nell'Europa sud-orientale, evidenziando i limiti di una simile azione e le ragioni del suo fallimento, con un approccio eclettico che tenta di intrecciare l'aspetto politico-diplomatico, quello economico e quello culturale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.