Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psichiatria culturale: un'introduzione

Psichiatria culturale: un'introduzione
Titolo Psichiatria culturale: un'introduzione
Curatore
Traduttore
Collana Psichiatria psicoterapia neuroscienze
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-168
Pubblicazione 11/2003
ISBN 9788870788709
 
19,00

La psichiatria culturale, molto più di una psichiatria delle sindromi esotiche o delle minoranze etniche, è una disciplina che si propone di descrivere, valutare e gestire il disturbo psichiatrico come condizione soggetta all'influenza dei fattori culturali, che costituiscono non solo lo sfondo sul quale gli eventi clinici si dispiegano, ma anche elementi che influenzano la diagnosi, la prognosi, il progetto terapeutico e il trattamento. Oltre a un inquadramento storico della psichiatria culturale e della sua evoluzione negli ultimi decenni, il volume offre un'analisi delle variabili culturali riconosciute: l'etnia, il genere e l'orientamento sessuale, l'età, la religione, lo status socio-economico, l'istruzione, la lingua.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.