Prodotto del nutrito e variegato gruppo di lavoro che costituisce il Centro Interuniversitario di Ricerca sulle Metafore, i Quaderni del CIRM ne rispettano pienamente la natura eterogenea per provenienza disciplinare, interessi di ricerca, punto di vista sulla poliedricità dell'oggetto metaforico. In questo secondo volume, accanto a saggi focalizzati su aspetti teorici ed epistemologici, coesistono contributi centrati sulle evoluzioni diacroniche delle metafore, così come analisi contrastive e infine studi di caso in diverse tipologie testuali e discorsive. Altrettanto varia e significativa, la provenienza delle autrici e degli autori testimonia la vitalità di un progetto aperto ad approcci teorici e metodologici diversi.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Quaderni del CIRM. Volume Vol. 2
Quaderni del CIRM. Volume Vol. 2
in uscita
| Titolo | Quaderni del CIRM. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 |
| Curatori | Michelangelo Conoscenti, Annamaria Contini, Ruggero Druetta, Elisabetta Gola, Adriana Orlandi, Paola Paissa, Ilaria Rizzato, Micaela Rossi, Daniela Francesca Virdis |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Editore | Tab edizioni |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| ISBN | 9788892956834 |
€25,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

