«I saggi ospitati in questo numero dei Quaderni di Pedagogia e Comunicazione Musicale spaziano dalla filosofia romantica alla musicologia audiotattile, dall’indagine del ritmo come fenomeno bio-psico-culturale alla pratica strumentale nella Scuola Primaria. Pur nell’autonomia e nella varietà dei temi trattati c’è però un filo rosso che lega questi contributi, prestandosi tutti ad avere implicazioni interessanti in ambito educativo e didattico». Introduzione di Luca Bertazzoni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale. Volume Vol. 8
Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale. Volume Vol. 8
| Titolo | Quaderni di pedagogia e comunicazione musicale. Volume Vol. 8 |
| Volume | Vol. 8 |
| Curatore | Maria Elisabetta Bucci |
| Introduzione | Luca Bertazzoni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9788860568878 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

