Anni ’60 del 900: alcuni ventenni – che in Italia contribuiscono alla nascita di CL – incontrano la realtà dell’Europa dell’Est, la sua vivacità spirituale e culturale e la ricchezza di umanità. Ne nasce un’appassionata curiosità, che presto si traduce in fitti rapporti di profonda e consolidata amicizia, gradualmente estesi dal Baltico ai Balcani. Storie di persone che, facendosi compagnia, abbattono le barriere che le volevano separate. Attraversano insieme un’epoca di oblio della propria consistenza da parte dell’Occidente e, oltre cortina, un’epoca di oppressione, di dissenso e di rinnovata dignità. Incrociando personaggi che hanno lasciato tracce profonde, come Havel, Zvěřina, Wojtyła e tanti altri meno noti. Prefazione di Stefano Bruno Galli.	 
	
    
    
    - Home
- Scienze umane
- Storia
- Quando c’era la cortina di ferro. Storie di un destino ritrovato tra due Europe
Quando c’era la cortina di ferro. Storie di un destino ritrovato tra due Europe
| Titolo | Quando c’era la cortina di ferro. Storie di un destino ritrovato tra due Europe | 
| Curatori | Walter Ottolenghi, Franco Realini | 
| Prefazione | Stefano Bruno Galli | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Editore | Biblion | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 558 | 
| Pubblicazione | 03/2023 | 
| ISBN | 9788833832814 | 
																																														€26,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
												
																																														€28,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
												
																																														€25,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
												
																																														€14,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
