Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rationalisme analogique et humanisme théologique. La culture de Thomas de Vico «Il Gaetano»

Rationalisme analogique et humanisme théologique. La culture de Thomas de Vico «Il Gaetano»
Titolo Rationalisme analogique et humanisme théologique. La culture de Thomas de Vico «Il Gaetano»
Curatori ,
Collana Collezione Vivarium
Editore La Scuola di Pitagora
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua francese
Pagine 394
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788865421970
 
31,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'attuale rinnovamento degli studi di filosofia scolastica non può essere confuso con un nuovo scatto d'ambizione della neo-scolastica. Nel presente volume, dedicato a uno dei più grandi interpreti di Tommaso d'Aquino, Tommaso de Vio, il Gaetano (1469-1534), si è tentato di riflettere le diverse tendenze delle ricerche in questo campo, situato tra la storia della filosofia medievale e l'analisi dei sistemi del pensiero classico. Architettonica della metafisica, logica dell'analogia, ritorno ad Aristotele, umanesimo teologico, reazione romana alla crisi luterana costituiscono i passaggi essenziali di questo percorso. Al di là di queste nuove prospettive storiche, l'opera affronta questioni che sono ancora fra quelle del nostro tempo: che cos'è l'esegesi, che cos'è il magistero della Chiesa, come si costituisce l'ortodossia, qual è la validità razionale che si annette all'esposizione logica di una rivelazione religiosa, e quale ne può essere il significato spirituale? La fondazione teologico-politica della nostra cultura si chiarisce alla luce di questa sapienza che è fatta al tempo stesso di ragione e di autorità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.