Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Registrare la performance. Testi, modelli, simulacri tra memoria e immaginazione

Registrare la performance. Testi, modelli, simulacri tra memoria e immaginazione
Titolo Registrare la performance. Testi, modelli, simulacri tra memoria e immaginazione
Curatori ,
Collana Scientifica
Editore Pavia University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 178
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788869520501
 
17,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La diffusa esigenza di oltrepassare la polarizzazione tra testo e performance richiede una riflessione sulle forme storiche della loro relazione. Questo libro si propone di integrare orizzonti disciplinari diversi impegnati nel confronto storico e teorico tra differenti modalità di testualizzazione nelle arti performative (poesia, teatro, musica e loro combinazioni). L’ambiguità del termine ‘registrazione’ sollecita l’attenzione per le molteplici implicazioni concettuali delle tecnologie impiegate per salvare le testimonianze della performance nella sua complessità, dalla civiltà orale/aurale all’attuale era digitale. I saggi contenuti in questo volume si collocano sui due versanti opposti del continuum storico: il teatro greco antico, in quanto incunabolo della tradizione teatrale e musicale occidentale, e le innovazioni artistiche e tecnologiche del Novecento, nell’ambito della poesia sonora, della sperimentazione musicale, della popular music, della cinematografia e dell’audiovisivo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.