Studiare le pratiche di rimediazione è un modo efficace per comprendere come sono cambiati uso e cognizione del medium, come cambia il concetto di immagine e come cambiano, perché tutt'uno con essi, percezione ed esperienza del mondo. Le rimediazioni, che sono mediazioni di secondo grado, rafforzano l'idea di un'intercessione necessaria tra esperienza e conoscenza, del segno sempre meno parvenza di una realtà "vera" e "indicibile" e sempre più luogo della pertinenza e della concorrenza interpretativa, campo dei punti di attacco alla realtà. Teorie e analisi di questo volume mostrano che la rimediazione è un modello per descrivere, da un lato, l'implementazione dell'immagine in direzione di un'interfaccia sensibile, dall'altro, il piano di immanenza delle strategie: gli accessi al senso come pensiero dell'agire e sull'azione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Rimediazioni. Immagini interattive. Volume Vol. 2
Rimediazioni. Immagini interattive. Volume Vol. 2
Titolo | Rimediazioni. Immagini interattive. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Curatore | T. Migliore |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Riflessi, 20 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788854895416 |
€24,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00