Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ripensare la Costituzione. La questione della pluralità

Ripensare la Costituzione. La questione della pluralità
Titolo Ripensare la Costituzione. La questione della pluralità
Curatori , ,
Collana Filosofia politica
Editore Polimetrica
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 215
Pubblicazione 05/2008
ISBN 9788876991196
 
21,00

Al di là della valutazione del ruolo che la costituzione ha avuto, appare oggi necessario avere la capacità di interrogare i suoi concetti fondamentali e le procedure che su quelli si basano, per verificarne l'adeguatezza alla realtà in cui viviamo e la rispondenza a quella esigenza di partecipazione che la costituzione democratica esprime. Questa interrogazione trova un suo punto nevralgico nel problema della pluralità politica, che si impone con evidenza nei processi di costituzione dell'Unione Europea, nella quale gli Stati membri non intendono annullare la loro dimensione politica, ma anche nell'ambito statale, dove aggregazioni, gruppi e nuovi soggetti collettivi avanzano la richiesta di una partecipazione politica non risolta dalle procedure elettorali. Ci troviamo allora di fronte al compito della trasformazione della costituzione? Su tale questione, che ora si impone in modo cruciale, si misurano, in un'ottica multidisciplinare, i contributi raccolti nel presente volume.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.