Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Risvegliarsi al momento della morte. Il libro tibetano dei morti

Risvegliarsi al momento della morte. Il libro tibetano dei morti
Titolo Risvegliarsi al momento della morte. Il libro tibetano dei morti
Traduttore
Collana I saggi
Editore OM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788892720893
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Conosciuto in Tibet come “La grande liberazione mediante l’udito”, questo libro è un manuale di istruzioni per guidare i moribondi nel difficile percorso del momento della morte e i defunti nello sconvolgente stato post mortem in cui essi vagano confusi alla ricerca di una nuova vita. “Il lettore innanzitutto deve risvegliarsi alla consapevolezza che la morte fa inevitabilmente parte della vita. Se lo comprendiamo davvero, la vita diventa più significativa, e quando la morte bussa alla nostra porta noi possiamo guardarla in faccia e siamo pronti ad usare quel momento cruciale per raggiungere l’autorealizzazione.” (Chögyal Namkhai Norbu) “Nel presente volume si è voluta seguire l’intenzione di Chögyal Namkhai Norbu, espressa nella sua nota alla traduzione della edizione italiana del 1983: ‘Più che rendere il testo in una prospettiva strettamente accademica, pur rimanendo fedele all’originale ho scelto un approccio più adatto a un pubblico laico occidentale.’” (Elio Guarisco)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.