Il volume intende valorizzare il patrimonio fonografico del primo Novecento focalizzandosi su quattro prospettive di studio: singoli casi storici, attività di tutela e conservazione, modalità di intervento tecnologico, visioni d’insieme. Contiene i seguenti saggi: G. Fugazzotto - I Pfiferani ciociari di W. Darby e la riscoperta delle incisioni discografiche per zampogna del 1904;S. Calomino - 12 cantanti ritmiche 12. Storia delle ragazze che ci hanno fatto scoprire lo swing (1939-1945);S. Alfonsi - International Zon-O-Phone Company / Disco Zonofono. Analisi della produzione e identificazione delle stampe;F. Latorre - Benedetti e Toffalori, due collezioni e la passione per il canto;M. Gioia - Una scatola magica (ha cambiato la mia vita);S. Canazza e A. Russo - Digitalizzazione massiva e restauro digitale di dischi fonografici;M. Fugazzotto - Problematiche di conservazione e nuove soluzioni per il restauro dei dischi a 78 giri in gommalacca;M. Lopez - Milano e la rapida fortuna dell’industria fonografica in Italia;H. Strötbaum - The Milan Branch at the turn of the twentieth century: Correspondence from the EMI Archive. A look behind the scenes.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Shellac
Shellac
| Titolo | Shellac |
| Curatori | Anita Pesce, Giuliana Fugazzotto |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Editore | SOFOS - Società italiana di studi sulla Fonoriproduzione Storica |
| Formato |
|
| Pagine | 253 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9791221078428 |
€38,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

