Questo volume è un omaggio di amici e colleghi a Giorgio Adamo, Professore Ordinario di Etnomusicologia all’Università di Roma “Tor Vergata”, che con le sue ricerche e le sue analisi ha incoraggiato e arricchito la riflessione scientifica internazionale sul rapporto tra musica e documento visivo sotto vari aspetti. Il libro ospita contributi di studiosi italiani e stranieri che nelle loro diverse esperienze di ricerca hanno “incrociato” la dimensione visuale della musica o a essa hanno fatto riferimento per i propri studi in campo musicologico, teatrale, cinematografico, storico-antropologico e artistico. Ciascuno dei saggi costituisce pertanto una testimonianza dei diversi modi di accostarsi allo studio delle pratiche musicali attraverso il ricorso al documento visivo inteso sia come oggetto sia come strumento di ricerca, che costituisce al contempo un efficace veicolo di divulgazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Sounding frames. Itinerari di musicologia visuale. Scritti in onore di Giorgio Adamo
Sounding frames. Itinerari di musicologia visuale. Scritti in onore di Giorgio Adamo
Titolo | Sounding frames. Itinerari di musicologia visuale. Scritti in onore di Giorgio Adamo |
Curatori | Alessandro Cosentino, Raffaele Di Mauro, Giuseppe Giordano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Collana | Suoni&Culture, 9 |
Editore | Edizioni Museo Pasqualino |
Formato |
![]() |
Pagine | 611 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9791280664112 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00