Cosa prevedevano le leggi cadorine nel passato in caso che ci fosse stata una violenza su una donna? E se veniva maltrattato un “mentecatto” in famiglia cosa fare? E in caso di ferimento di qualche persona, come veniva punito l’offensore? Domande del genere se ne possono fare molte e a quasi tutte potrebbe rispondere Statuti della Comunità di Cadore Del 1338-1427. L’opera contiene infatti tutte le leggi del Cadore dal 1235 fino al 1700, costituendo pertanto un panorama completo dei “delitti e delle pene” nei nostri paesi nei secoli passati. La parte più impegnativa è quella dedicata ai testi che contengono le varie norme di diritto vigente nel Cadore. Essa è frutto di ricerche e di revisioni. Vengono utilizzati dei documenti che non erano noti e ritrovati in archivi anche esteri, vengono riesaminati sotto diversa luce documenti già noti, sono state corrette forme precedentemente mal interpretate, il tutto per offrire agli studiosi un testo il più autentico possibile di questa legislazione così ampia, così varia e così interessante per noi che amiamo le cose della nostra terra e della sua cultura, coltivata anche in questo caso da ricercatori appassionati.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Statuti della comunità di Cadore del 1338-1427. con lo statuto caminese del 1235 e con le addizioni fino al secolo XVIII
Statuti della comunità di Cadore del 1338-1427. con lo statuto caminese del 1235 e con le addizioni fino al secolo XVIII
Titolo | Statuti della comunità di Cadore del 1338-1427. con lo statuto caminese del 1235 e con le addizioni fino al secolo XVIII |
Curatore | Giandomenico Zanderigo Rosolo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Serie storia, 59 |
Editore | Ist. Bellunese Ricerche Soc. |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788898941292 |
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90