Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia della Banca Popolare Vicentina

Storia della Banca Popolare Vicentina
Titolo Storia della Banca Popolare Vicentina
Curatore
Collana Storia delle banche in Italia
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 450
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788842051336
 
33,57

Nata nel 1866 dall'alveo del mutualismo borghese per l'iniziativa di Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, già alla metà degli anni Settanta dell'Ottocento la Banca Popolare Vicentina raggiunse una posizione di spicco fra le istituzioni creditizie nazionali mantenendosi fino all'età giolittiana ai vertici della graduatoria delle banche popolari italiane. Il modello di istituto elaborato da Luzzatti si dimostrò particolarmente adatto a rispondere alla domanda di credito di artigiani, professionisti, piccoli industriali, proprietari agricoli, intermediari e negozianti al minuto che, all'ombra delle grandi imprese laniere dei Rossi e Marzotto, hanno fatto di questa provincia una delle aree più industrializzate del Veneto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.