Questo libro è la naturale continuazione della Storia della Croce Rossa in Toscana, dalla nascita al 1914, pubblicato nel 2016 a cura di Fabio Bertini, Costantino Cipolla e Paolo Vanni. Nel 1865 Henry Dunant aveva menzionato Milano e Firenze come i primi Comitati di Croce Rossa istituiti in Europa. Quella della CRI in Toscana è perciò una storia importante e, dopo il capoluogo, negli anni la regione ha visto il sorgere di diversi Comitati in molte altre località del territorio. Il volume racconta la vita, le attività e gli ideali degli uomini e delle donne toscani che hanno operato a favore dell'umanità sofferente in un periodo particolarmente intenso della storia italiana ed europea. Il testo, pubblicato in occasione del 160° anniversario della Croce Rossa Italiana, si inserisce nel calendario di appuntamenti che si terranno in tutto il nostro Paese per celebrare questo importante evento. Ringraziamo in questa sede quanti hanno collaborato al progetto ovvero Presidenti di CRI., Studiosi dei Comitati toscani per la promozione dei Valori risorgimentali, Docenti universitari e non, Cultori di storia, Ufficiali superiori e medici.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Storia della CRI in Toscana dal 1914 al 1926
Storia della CRI in Toscana dal 1914 al 1926
| Titolo | Storia della CRI in Toscana dal 1914 al 1926 |
| Curatori | Fabio Bertini, Maria Enrica Monaco |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
| Collana | Laboratorio sociologico, 18 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 690 |
| Pubblicazione | 09/2024 |
| ISBN | 9788835161080 |
€49,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
Dal SIA al reddito di emergenza: strumenti e percorsi di inclusione attiva
Giuseppe Angelillis
Il Cielo Stellato
€14,00

