L'obesità è sotto gli occhi di tutti: ci sta intorno e riempie le pagine non solo delle riviste specializzate ma anche dei quotidiani e dei settimanali. Infatti non è più un problema strettamente "medico". Per affrontarlo un gruppo di esperti ha cercato la strada meno tradizionale e più divulgativa possibile: intrecciando il punto di vista dei medici a quello degli psicologi, dei dietisti, dei fisiatri e per la prima volta a quello dei pazienti. È nato un libro semplice e lineare che spiega le mille ragioni di una patologia "sfuggente e complessa", offrendo, concretamente, possibili soluzioni. Infine le vignette di Passepartout offrono in chiave umoristica e divertente un modo diverso per riflettere e affrontare il problema.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Storia dell'obesità a lieto fine. Raccontata, con diete e ricette, da medici, dietiste, pazienti con diete, ricette e illustrazioni di passepartout
Storia dell'obesità a lieto fine. Raccontata, con diete e ricette, da medici, dietiste, pazienti con diete, ricette e illustrazioni di passepartout
| Titolo | Storia dell'obesità a lieto fine. Raccontata, con diete e ricette, da medici, dietiste, pazienti con diete, ricette e illustrazioni di passepartout |
| Curatori | F. Contaldo, A. Caldara, E. Silvestri |
| Illustratore | Passepartout |
| Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
| Collana | Gli alberi, 56 |
| Editore | L'Ancora del Mediterraneo |
| Formato |
|
| Pagine | 313 |
| Pubblicazione | 02/2005 |
| ISBN | 9788883251597 |
€15,50

