L’emozione. L’emozione di aprire un polveroso faldone d’archivio e trovarsi tra le mani un plico di spartiti manoscritti e tutto il mistero dietro a una frase: “Ad uso di me Olimpia Bianciardi” vergata a penna con gesto veloce ed elegante su ogni copertina. Chi era Olimpia Bianciardi? Chi erano i compositori per organo che scrivevano spartiti per lei nel 1800? Uno strano filo al femminile che, da Olimpia a Jolanda e poi a Carla, fa da cornice a un importante ritrovamento musicale, ancora tutto da scoprire.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Storie di donne, strumenti e musica. Percorsi storici e musicali chiantigiani
Storie di donne, strumenti e musica. Percorsi storici e musicali chiantigiani
Titolo | Storie di donne, strumenti e musica. Percorsi storici e musicali chiantigiani |
Curatore | Massimiliano Bellavista |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Betti Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788875768287 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90