Il volume raccoglie una serie di saggi che ripropongono l’attualità e l’opera di tre grandi maestri italiani. Agazzi, Lodi e Manzi, oltre ad essere pedagogisti e teorici di un proprio metodo, ognuno dei quali ha segnato e contraddistinto un’epoca della storia d’Italia, erano dei maestri attivamente impegnati nelle scuole italiane. La loro storia è anche la loro esperienza e il loro vissuto, tutto materiale al vaglio dei saggi qui pubblicati. Rosa Agazzi e la nuova “scuola materna” di Mompiano, un approccio critico al Giardino d’infanzia di Friedrich Fröbel che la renderà famosa in tutta Italia. La scuola della creatività e della democrazia di Mario Lodi, interculturale e aperta al fuori-scuola. Alberto Manzi, il maestro di "Non è mai troppo tardi", che ha perfezionato e portato prima del tempo in Italia la didattica dell’educare a pensare. Tre grandi storie italiane e di progresso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Storie di maestri. Agazzi Lodi Manzi. Per una didattica viva
Storie di maestri. Agazzi Lodi Manzi. Per una didattica viva
Titolo | Storie di maestri. Agazzi Lodi Manzi. Per una didattica viva |
Curatori | Laura Marchetti, Gennaro Santorufo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Complessità e intercultura, 3 |
Editore | Andrea Pacilli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 258 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788893761475 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90