Questo volume analizza essenzialmente le tematiche psicologiche, espresse attraverso i personaggi, l'ambiente e i contenuti nelle opere letterarie di alcuni autori, come Bergman, Cechov e Camus. La metodologia seguita, alla scoperta di simboli, metafore e linguaggio non verbale, con sistemi di ricerca psicologica di cui non è protagonista unica la psicoanalisi, ha una sua connotazione specifica che privilegia il confronto diretto con il testo e le motivazioni dell'autore. La chiave di lettura è volutamente polisemica, con attenzione sia alla problematica psicologica che agli aspetti psicopatologici spesso presenti, specie nella filmografia di Bergman e nel teatro di Cechov.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Studi di psicologia letteraria, filmica ed arte figurativa
Studi di psicologia letteraria, filmica ed arte figurativa
| Titolo | Studi di psicologia letteraria, filmica ed arte figurativa |
| Curatori | Antonio Fusco, Rosella Tomassoni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Psicologia - La psicologia oggi, 107 |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 250 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788846428035 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

