Per il dialeteismo ci sono contraddizioni vere. Questa concezione filosofica ha assunto una forma chiara e definita a partire dal lavoro del filosofo e logico Graham Priest – uno dei suoi padri fondatori, nonché uno dei suoi più strenui difensori. Questo libro intende portare il dialeteismo all’attenzione di un ampio pubblico, che non sia solo quello degli addetti ai lavori. Il volume è suddiviso in due parti. La prima include le cinque lezioni su Dialeteismo e storia della filosofia tenute da Priest e Filippo Casati a Padova nel 2016, in occasione del Corso di Eccellenza per il dottorato in filosofia dell’Università di Padova. La seconda contiene quattro contributi sul dialeteismo di autori italiani.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sul dialeteismo. Lezioni padovane di Graham Priest ed altri saggi su l dialeteismo
Sul dialeteismo. Lezioni padovane di Graham Priest ed altri saggi su l dialeteismo
Titolo | Sul dialeteismo. Lezioni padovane di Graham Priest ed altri saggi su l dialeteismo |
Curatori | Filippo Mancini, Massimiliano Carrara |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Rationes |
Editore | Padova University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788869382635 |
€16,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90