Questo libro vuole offrire agli studenti di psicologia e agli psicologi clinici (e alle persone di cultura interessate all'argomento) una rigorosa trattazione storica e concettuale della teoria dell'attaccamento, illustrando anche gli strumenti principali (la Strange Situation e l'Adult Attachment Interview) e i temi di ricerca della teoria postulata e sviluppata da John Bowlby. Per fare questo, si trattano gli influssi culturali nella vita dello psichiatra britannico, lo sviluppo della teoria, degli strumenti e delle ricerche nel tempo e infine la moderna concezione della teoria dell'attaccamento, legata allo sviluppo interpersonale e neurobiologico del bambino in contatto visivo, comunicativo e corporeo con il suo caregiver principale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, clinica, neuroscienze
Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, clinica, neuroscienze
| Titolo | Teoria dell'attaccamento. Storia, strumenti, clinica, neuroscienze |
| Curatore | Giorgio Caviglia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Psicologia clinica e psicoterapia |
| Editore | Franco Angeli |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788835162056 |
€19,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

