Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Terranuova nello stato mediceo (secoli XVI-XVIII)

Terranuova nello stato mediceo (secoli XVI-XVIII)
Titolo Terranuova nello stato mediceo (secoli XVI-XVIII)
Curatori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Universitario. Storia, 6
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 05/2025
ISBN 9788859624721
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Fondata dalla Repubblica Fiorentina nella prima metà del Trecento col nome di Castel Santa Maria, essa deve in massima parte la sua successiva fama all’aver dato i natali a figure illustri, come il grande umanista Poggio Bracciolini e alcuni membri della locale casata dei Concini. Questa pubblicazione si concentra su un periodo meno studiato della sua storia, che va dal XVI alla prima metà del XVIII secolo, quando la Toscana era governata dai granduchi Medici. Attraverso un’analisi multidisciplinare, il volume esplora le trasformazioni istituzionali, economiche e sociali avvenute analizzando il tessuto urbano, l’architettura, la religiosità, l’arte e le dinamiche familiari. Un’indagine approfondita, che di questo tragitto fa emergere luci ed ombre, consentendo di cogliere, oltre ai movimenti di lungo periodo, tutta la portata di cesure improvvise, come la grande pestilenza del 1630-31 e il suo tragico impatto sulla popolazione e sull’economia del piccolo centro valdarnese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.