Il volume affronta le problematiche relative al governo dei territori costieri, in particolare meridionali, a partire dalle sollecitazioni emerse in occasione del VII Congresso Regionale dell'INU Sicilia Territori costieri: quali politiche per un governo integrato, organizzato a Palermo il 29 e 30 novembre 2007. Gli ambiti costieri di riferimento, fortemente urbanizzati e spesso oggetto di uno sviluppo non regolamentato, sono espressione di una complessità che generalmente viene affrontata con pratiche e strumenti pianificatori di settore, talvolta anche contraddittori, che ne mettono a repentaglio il fragile equilibrio. Il volume si compone di quattro parti l'identità dei territori; le pressioni antropiche; i piani e i progetti; la gestione integrata - che restituiscono l'ampiezza e la molteplicità delle riflessioni di studiosi e ricercatori impegnati sia sul fronte dell'indagine interpretativa, sia sul versante dell'azione progettuale. I curatori del volume sono architetti, dottori di ricerca in Pianificazione urbana e territoriale e svolgono attività di ricerca presso il Dipartimento Città e territorio dell'Università degli Studi di Palermo.
Territori costieri
Titolo | Territori costieri |
Curatori | Giuseppe Abbate, Annalisa Giampino, Marilena Orlando, Vincenzo Todaro |
Prefazione | Teresa Cannarozzo |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Pianificazione regionale e di area |
Collana | Urbanistica-Documenti, 135 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788856810189 |