Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

The Rokes. Ascolta nel vento c'è il primo sintomo. La rivoluzione del beat in Italia (1963/1966)

The Rokes. Ascolta nel vento c'è il primo sintomo. La rivoluzione del beat in Italia (1963/1966)
Titolo The Rokes. Ascolta nel vento c'è il primo sintomo. La rivoluzione del beat in Italia (1963/1966)
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 98
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9791220300087
 
30,00

 
0 copie in libreria
Giunti in Italia nel 1963, i Rokes incarnano perfettamente quello che sta accadendo in Inghilterra. Il blues e il r'n'r sono alla base del repertorio di questo gruppo e i ragazzi italiani impazziscono per questa novità, fino ad allora mai sentita in Italia. Vengono travolti da un successo inarrestabile: rappresentativi tanto quanto i Beatles, adorati per l'accento inglese, per i capelli lunghi e per le chitarre a freccia prodotte dalla Eko. Verrà qui tracciata una biografia che parte dallo Shel Carson Combo al tour con Colin Hicks come Cabin Boys, dal Festival degli Sconosciuti al Carosello Algida, dal primo 45 giri al primo LP, dal Piper Club al Cantagiro, dalla presunta rivalità con l'Equipe 84 ai primi festival per complessi beat. Ad ogni tappa conquistata dal gruppo aumenta l'interesse da parte dei ragazzi italiani. A 50 anni dal loro scioglimento (1970) questo libro celebra la prima parte della loro storia. Il gruppo di Shel Shapiro, Mike Shepstone, Johnny Charlton e Bobby Posner è qui raccontato da una accurata biografia, supportata da materiale iconografico di quel periodo, come fotografie, materiale promozionale, articoli e interviste da stampa nazionale, estera e locale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.