Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo

Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo
Titolo Tournée, tornare. Carteggi Duse-Febo Mari e Duse-Bianca di Prampero del museo di Asolo
Curatore
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 80
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788865073056
 
10,00

Il Museo Civico di Asolo ospita al suo interno una sala dedicata a Eleonora Duse,dove sono esposti alcuni oggetti personali, sia della vita privata, sia di quella artistica, appartenuti all'attrice veneta che decise di acquistare una casa, lei che di case non neaveva mai possedute, proprio ad Asolo. La sala Eleonora Duse, situata al secondo piano del Museo, permette al visitatore di conoscere alcune di quelle tracce che lo spettacolo lascia depositare dopo la suascomparsa: attrezzi di scena, copioni annotati, costumi, bozzetti, manifesti e ancora doni e premi, lettere e manoscritti vari, quadri e ritratti, libri e parti d'arredamento, ricordi familiari e immagini fotografiche. La vita di un'attrice come Eleonora Duse e in modo particolare il suo prodotto artistico, cioè gli spettacoli, sono messi in scena all'interno del Museo Civico di Asolo con amorevole cura archivistica [...]
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.