Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Trauma. La gestione del paziente

Trauma. La gestione del paziente
Titolo Trauma. La gestione del paziente
Curatore
Editore Griffin
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 237
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788886839068
 
100,00

 
0 copie in libreria
La vita moderna aumenta i rischi di infortuni e la traumatologia assume ogni giorno un'importanza maggiore. Accertare una lesione, identificarne le complicanze, valutarne la gravità, prevedere e quantificare l'estensione dei postumi sino al reinserimento della vita professionale e sociale è l'iter per la valutazione del quadro anatomico-clinico post-traumatico. Il trauma è la terza causa di morte dopo le malattie cardio-vascolari e oncologiche e la prima causa nella popolazione al di sotto dei 50 anni. Dal Giuramento di Ippocrate, l'odierna deontologia si è arricchita di obblighi giuridici e di orientamenti specifici rispetto ai quali la società impone un controllo pubblico. Al medico in servizio al Pronto Soccorso s'impone il dovere di prestare le prime cure, effettuare gli accertamenti indicati e necessari, valutare e gestire la situazione "in urgenza", facendosi carico del paziente nel minor tempo possibile. Difatti, la gestione del trauma mediante i sistemi integrati per l'assistenza al trauma, coordinati dalla Centrale del 118, fanno sì che il traumatizzato sia trasportato nella struttura più vicina e idonea al caso di specie, ecc... Prefazione di Giuseppe Sessa e Osvaldo Chiara.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.