Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tullo Ostilio. Il rito, il duello, la politica

Tullo Ostilio. Il rito, il duello, la politica
Titolo Tullo Ostilio. Il rito, il duello, la politica
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I re e il diritto
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788815388452
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo il pacifico regno di Numa, Tullo Ostilio avvia una nuova stagione di conquiste che tocca il suo culmine nella guerra con Alba Longa, antica madrepatria di Roma. A questo scontro epocale sono legati episodi celebri come il duello fra Orazi e Curiazi, l'uccisione della giovane Orazia e il primo processo criminale nella storia della città, l'introduzione del diritto di appello al popolo e lo squartamento del traditore Mezio Fufezio. Conquistatore spietato e distributore di terre agli indigenti, fondatore dei Saturnali e insieme folgorato dagli dèi per la scorretta celebrazione dei riti sacri, nella memoria dei Romani Tullo rappresenta il primo re pienamente umano dopo le figure leggendarie dei suoi predecessori ed è proprio questo a farne un personaggio al tempo stesso contraddittorio e affascinante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.