Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ugo Baldini una continua ricerca. Antologia di testi e riflessioni

Ugo Baldini una continua ricerca. Antologia di testi e riflessioni
Titolo Ugo Baldini una continua ricerca. Antologia di testi e riflessioni
Curatore
Collana Esperienze urbane (monografie)
Editore Monte Università Parma
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 246
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788878475731
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ugo Baldini è stato un urbanista singolare nel panorama italiano: un professionista "militante", che è riuscito sempre a saldare l'azione concreta del pianificatore con la quotidiana ricerca di strumenti innovativi e sempre più capaci di portare alla costruzione di una città migliore, più integrata, accogliente e veramente al servizio dei suoi abitanti. L'esperienza e le capacità tecniche maturate attraverso una riflessione continua sugli strumenti e le loro criticità, sulla scala della città e del territorio, hanno trovato espressioni molteplici nel corso del tempo: nel disegno dei piani, ma anche nei tanti scritti che ne erano parte; e persino in una produzione saggistica dove la sua riflessione raggiunge livelli di tipo etico, quasi a rasentare l'utopia. La raccolta di alcuni di questi testi permette di cogliere questo percorso che è di natura intellettuale prima che tecnica; un approccio che consente di comprendere meglio i tanti prodotti scaturiti dal lavoro di Ugo Baldini e della Cooperativa CAIRE-Urbanistica con cui ha stabilito rapporti e legami difficili da separare. Indubbiamente nelle riflessioni di Baldini sono entrati gli stimoli e le suggestioni di cui tanti suoi collaboratori erano portatori, perché la creatività per lui derivava dall'ascolto, era un tutt'uno con ciò che dai suoi dialoghi con il mondo era in grado di assorbire. Allora i testi che vengono proposti, assieme alle considerazioni e al ricordo di alcuni amici e collaboratori, sono da leggere come l'impronta culturale - prima ancora che disciplinare - di un uomo che ha lasciato un'eredità di intuizioni, di passioni e di valori che evidenziano, una volta di più, come l'urbanistica richieda il coinvolgimento totale di chi la pratica. Non si tratta di tecnica, ma di sapere da cui i piani sono plasmati. E Ugo Baldini, proprio in questo senso, è un esempio di come la professione non possa essere scissa da una dimensione di vita quotidiana. Questo libro dimostra che per definirlo non basta cogliere una delle sfaccettature del suo carattere, dei suoi atteggiamenti o del suo lavoro; perché da qui emerge un uomo a tutto tondo. Con i suoi slanci, le sue riflessioni, le sue passioni più profonde.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.