Nella notte tra l'otto e il nove maggio del 1976, nel carcere di Stammheim, moriva Ulrike Meinhof, uno dei principali quadri dirigenti della RAF (Rote Armée Fraktion). Nata sull'onda del movimento studentesco e antimperialista tedesco, la RAF si pone l'obiettivo di organizzare una guerriglia comunista in Europa, cuore del sistema imperialista internazionale. Questo volume raccoglie gli scritti politici prodotti dall'organizzazione armata e fotografa gli albori di ciò che sarà comunemente nota come "era del capitalismo globale". Il volume è arricchito da un lungo e approfondito saggio introduttivo dei due curatori.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Ulrike Meinhof. Una vita per la rivoluzione. R.A.F. Teoria e prassi della guerriglia urbana
Ulrike Meinhof. Una vita per la rivoluzione. R.A.F. Teoria e prassi della guerriglia urbana
Titolo | Ulrike Meinhof. Una vita per la rivoluzione. R.A.F. Teoria e prassi della guerriglia urbana |
Curatori | G. Bausano, E. Quadrelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Red, 32 |
Editore | Gwynplaine |
Formato |
![]() |
Pagine | 277 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788895574585 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90