Antropologo, studioso di scienze naturali, comportamento animale e comunicazione umana, Gregory Bateson ha attraversato molte discipline nel corso di un incessante e assai personale progetto di ricerca e riflessione epistemologica. Gli innumerevoli percorsi di studio tracciati dall'autore hanno pur tuttavia rivelato un comune, sottostante intento volto all'unificazione, alla ricerca di isomorfismi e di connessioni tra idee, fenomeni e domini apparentemente distinti. È nel segno di questo approccio che è andata delineandosi l’epistemologia batesoniana, nota come ecologia della mente, i cui riflessi hanno ispirato numerosi campi del sapere, dalla biologia alla psicologia, dalla pedagogia alla sociologia.
Un più ampio conoscere. Scritti sull'eredità transdisciplinare di Gregory Bateson
Titolo | Un più ampio conoscere. Scritti sull'eredità transdisciplinare di Gregory Bateson |
Curatori | Francesco Tramonti, Annibale Fanali, Franco Giorgi |
Editore | Quaderni di EXagere |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788894385410 |