Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un secolo di Cuba. Storia e attualità di un’isola difficile da afferrare. Ediz. italiana e spagnola

Un secolo di Cuba. Storia e attualità di un’isola difficile da afferrare. Ediz. italiana e spagnola
Titolo Un secolo di Cuba. Storia e attualità di un’isola difficile da afferrare. Ediz. italiana e spagnola
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Bordeaux
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 06/2017
ISBN 9788899641122
 
16,00

 
0 copie in libreria
Con la morte di Fidel Castro Cuba è tornata di estrema attualità nel panorama politico mondiale. Puntuale si affaccia quindi una domanda: che sarà di Cuba dopo Fidel? Esperti italiani, cubani, statunitensi e spagnoli affrontano la questione con chiarezza e coscienza critica, affiancando agli aspetti più noti della storia dell’isola – il rapporto con gli Stati Uniti o il discorso politico di Castro e Che Guevara – temi e suggestioni ancora poco noti alla letteratura critica del nostro paese, come l’analisi storica delle minoranze etniche, l’approfondimento delle relazioni tra la destra cubana e quella spagnola prima della rivoluzione castrista, i legami storici con l’Italia, i profili di cubani illustri – il romanziere Leonardo Padura su tutti – o il “caso Padilla”, che destò molto clamore presso numerosi intellettuali europei. Uno strumento prezioso per orientarsi in quell’inesauribile universo storico, politico e sociale che è l’isola di Cuba.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.