La questione dell'istituzione nell'ambito della monarchia austriaca di un'università italiana autonoma o, in alternativa, di una facoltà italiana fu sollevata a più riprese a partire dal 1848 e dibattuta in maniera serrata a livello governativo a partire dal 1903. Le ipotesi prese in considerazione al riguardo furono molteplici - Trieste, Rovereto o Innsbruck -, ma da ultimo mancò una presa di decisione univoca e coerente. Si finì pertanto per ripiegare sulla creazione, nel capoluogo tirolese, di una Facoltà italiana di giurisprudenza, collegata in maniera piuttosto informale con l'Università. Ne nacquero cruenti scontri di piazza che culminarono il 4 novembre 1904 nella distruzione della Facoltà italiana stessa inaugurata appena il giorno prima. Il bilancio dei tumulti fu di un morto e di numerosi feriti. A distanza di oltre un secolo da questi episodi, storici austriaci e storici italiani cercano di fare luce insieme sull'evento, di analizzarlo scientificamente e di fornire così un contributo alla comune interpretazione di una pagina buia della storia del Tirolo asburgico.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Università e nazionalismi. Innsbruck 1904 e l'assalto alla Facoltà di giurisprudenza italiana
Università e nazionalismi. Innsbruck 1904 e l'assalto alla Facoltà di giurisprudenza italiana
Titolo | Università e nazionalismi. Innsbruck 1904 e l'assalto alla Facoltà di giurisprudenza italiana |
Curatori | M. Gehler, G. Pallaver |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Quaderni di Archivio Trentino, 25 |
Editore | Fondaz. Museo Storico Trentino |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788871971285 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00