Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uso razionale dell'energia nel settore trasporti. Seminario nazionale

Uso razionale dell'energia nel settore trasporti. Seminario nazionale
Titolo Uso razionale dell'energia nel settore trasporti. Seminario nazionale
Curatori , ,
Editore Pitagora
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 08/2007
ISBN 9788837116705
 
15,00

Nel presente volume sono riportati i risultati presentati al Seminario Nazionale "Uso razionale dell'energia nel settore Trasporti" tenutosi a Bologna il 28 marzo 2006 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna ed organizzato dalla Associazione Italiana Gestione Energia e dai Dipartimenti DISTART, DAPT, DIEM, DEIS, DIENCA dell'Università di Bologna. P. Berna: L'aspetto energetico nella valutazione d'impatto ambientale delle grandi opere infrastrutturali. A. Orlandi: Il problema generale dei trasporti riguardo la vita dell'uomo nel territorio ed i suoi necessari movimenti. A. Corlaita: Lo sviluppo durevole e gli strumenti della pianificazione urbanistica e dei trasporti. M. Maioli: L'accessibilità ed i trasporti nel territorio. S. Martello, P. Toth: Ricerca operativa e problemi di trasporto merci. P. Pelloni: Soluzioni per il miglioramento dell'efficienza dei motori volte alla riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. S. Falfari: La riduzione dell'impatto ambientale dei motori: evoluzione tecnologica verso EURO 5. F. Accattatis, S. Ricci: Prospettive di utilizzo di sistemi energetici innovativi nel trasporto ferroviario. F. Troiano: Il treno come sistema di trasporto ecologico ed economico. R. Carniello, F. Rupi: Distributori e sistemi di stoccaggio on board nei veicoli: stato dell'arte e limiti di impiego dell'idrogeno. J. Schweizer: Il risparmio energetico dei sistemi di trasporto individuali a guida automatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.