Benché acquistate per inviare un ricordo della villeggiatura, le cartoline postali illustrate escono dalla dimensione della memoria parentale o amicale per entrare in quella della documentazione dello sviluppo urbanistico e delineano una traccia per l'analisi del fenomeno turistico e per lo studio delle trasformazioni sociali. Il racconto di Paolo Maurensig, preludio al percorso per immagini, è voce poetica ed evocativa della presenza di un nume tutelare al quale Lignano è simbolicamente legata.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Vacanze a Lignano. Cartoline postali illustrate dall'archivio della biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro. Ediz. italiana e tedesca
Vacanze a Lignano. Cartoline postali illustrate dall'archivio della biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro. Ediz. italiana e tedesca
Titolo | Vacanze a Lignano. Cartoline postali illustrate dall'archivio della biblioteca comunale di Lignano Sabbiadoro. Ediz. italiana e tedesca |
Curatore | A. Giusa |
Traduttori | I. Jammernegg, A. Steinbrun |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Forum Edizioni |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 09/2009 |
ISBN | 9788884203199 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90