"Voci fuori dal coro" è, in primissima istanza, un tributo ad Ana Martínez García (1945-2021), l’amica e collega che, per decenni, insieme al sapere linguistico ha trasmesso, a giovani generazioni di discenti dell’Ateneo catanese, l’amore per la Lingua spagnola. È, inoltre, il volume inaugurale di Lumen, collana nata con la precipua intenzione di chiamare a partecipare al discorso critico opere, autrici e autori da esso finora assenti perché poco, o affatto ‘congruenti’ con criteri caduchi e decaduti di dicibilità/autorialità. Non è un caso, quindi, che i contributi raccolti in Voci fuori dal coro rimandino a esperienze di scrittura non ‘previste’, non ‘autorizzate’ e, soprattutto, non pervase da quella arroganza epistemologica rintracciabile in molte pagine dei soggetti ‘legittimati’ a usare la parola per nominare i mondi possibili.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Voci fuori dal coro. Per Ana Martínez García
Voci fuori dal coro. Per Ana Martínez García
Titolo | Voci fuori dal coro. Per Ana Martínez García |
Curatore | Anita Fabiani |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | I quaderni di Arabeschi |
Editore | Duetredue |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788899573553 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90