Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi non sapevamo. Lingua, turismo, industria, basi militari, ambiente. Testo italiana e sardo

Noi non sapevamo. Lingua, turismo, industria, basi militari, ambiente. Testo italiana e sardo
Titolo Noi non sapevamo. Lingua, turismo, industria, basi militari, ambiente. Testo italiana e sardo
Autore
Collana Libristante
Editore Il Maestrale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788864291680
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
In ritardo nel leggere i segni dei tempi per fare scelte convenienti. Incapaci di valorizzare le proprie risorse che altri sfruttano a loro profitto. Basta osservare gli eventi degli ultimi cinquant'anni per fare una dolorosa constatazione: noi sardi non sapevamo! Non sapevamo che nel turismo il capitale non è tanto l'investimento finanziario quanto la qualità del bene ambientale. Noi non sapevamo quale lascito di inquinamento, malattie e disoccupazione avrebbe portato l'industrializzazione petrolchimica. Oggi, noi sappiamo quali scelte fare negli investimenti economici e culturali? Parrebbe proprio di no, dato che l'ambiente non viene visto come la risorsa fondamentale per la crescita della Sardegna. La sfida decisiva per la Sardegna oggi è la conoscenza, l'intelligenza delle scelte, la capacità di leggere la cifra del proprio tempo nel confronto con la globalità. È fondamentale innalzare i livelli dell'apprendimento-insegnamento scolastico e della formazione professionale: tutta la società sarda deve "andare a scuola" per poter fare scuola. Il libro di Bandinu indica questa e altre vie ragionando su cinque temi: Lingua (e Scuola), Turismo, Industria, Basi militari, Ambiente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.