Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La casa in legno. Con 10 esempi progettuali

La casa in legno. Con 10 esempi progettuali
Titolo La casa in legno. Con 10 esempi progettuali
Autore
Collana Lavori in casa
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 248
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788891610454
 
24,00

Una casa in legno offre non pochi vantaggi rispetto all'edilizia convenzionale. È per questo che recentemente, anche in periodi di crisi economica, l'impiego del legno nelle costruzioni è costantemente aumentato. Il legno si è imposto sul mercato edilizio sostituendosi ad altri materiali come ferro, beton o laterizi raggiungendo, nella realizzazione di appartamenti, una fetta di mercato pari al 10%; nella costruzione di abitazioni a basso consumo energetico, che rappresentano il nostro futuro, tale quota raggiunge il 30%. L'architettura in legno si limita, nella gran parte dei casi, alla costruzione di case mono o plurifamiliari. Grazie alle innovazioni introdotte dalla ricerca tecnologica è possibile realizzare anche condomini a più piani, edifici per uffici, scuole, capannoni per la pratica dello sport, ponti, costruzioni pubbliche. Vale il principio secondo il quale vengono prodotti nuovi materiali per nuove applicazioni e i processi di produzione avvengono in modo più efficiente. Negli stabilimenti moderni vengono prefabbricate intere componenti di case (interi locali, pareti, soffitti) comprensivi di isolamento, condutture, finestre e porte. Questi elementi vengono poi assemblati direttamente in cantiere con una incredibile velocità di esecuzione: una casa unifamiliare viene ad esempio montata in una giornata. Il presente volume affronta le varie problematiche progettuali e costruttive per la realizzazione di un edifico in legno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.