Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I jihadisti contemporanei. Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli

I jihadisti contemporanei. Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli
Titolo I jihadisti contemporanei. Chi sono, come comunicano, dove sono e le strategie per contrastarli
Autore
Collana Link, 11
Editore Morlacchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 392
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9788893924382
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La minaccia internazionale dei gruppi salafiti – jihadisti che utilizzano la tecnica del terrorismo – è mutata, si è trasformata. Ciò di cui abbiamo bisogno per comprendereil rischio della violenza estremista islamica sono nuove lenti. Per programmare punti di intervento attuali e progettare schemi di prevenzione efficaci dobbiamo necessariamente considerare i jihadisti come giocatori consapevoli e ponderati. Essi dedicano molto tempo ed energie a coltivare il loro sistema di convinzioni e nuovi modelli di pensiero per validarela loro violenza estrema come un imperativo ideologico e legittimo. L’intenzione di uccidere o mutilare per lo scopo di una causa, di un obiettivo, è spesso il risultato di un processodi trasformazione: la decisione stessa è valida perché è fondata su argomenti e ragionimorali e religiose. Se ci concentriamo unicamente sul risultato di eventi terroristici, ricaviamo una visione non corretta e corriamo il rischio di considerare il comportamento del jihadista anomalo. Attraverso la profilazione del jihadista presentata in questo testo,è possibile ampliare le opzioni per contrastare questo tipo di minaccia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.