Nel processo di crescita per la costruzione di un progetto di vita autonomo e consapevole, ragazzi e ragazze incontrano oggi problemi diversi: devono confrontarsi con le incertezze e le ansie indotte dalla contradditorietà dei messaggi, dalla ricchezza infinita delle informazioni disponibili, dall'apparente assenza di regole certe e modelli sicuri. La riflessione pedagogica e didattica del libro sceglie qui l'orientamento come finalità complessiva di una formazione continua, in cui la conoscenza non è semplice accumulazione dei dati, ma capacità di costruire competenze spendibili nell'indagare il reale, sviluppare scelte personali e progettualità operative.
- Home
- Progettare la scuola
- Orientamento e identità di genere. Crescere donne e uomini
Orientamento e identità di genere. Crescere donne e uomini
| Titolo | Orientamento e identità di genere. Crescere donne e uomini |
| Autori | Barbara Mapelli, Gisella Bozzi Tarizzo, Diana De Marchi |
| Collana | Progettare la scuola, 26 |
| Editore | La Nuova Italia |
| Formato |
|
| Pagine | 302 |
| Pubblicazione | 04/2001 |
| ISBN | 9788822139993 |
€18,59
Libri dello stesso autore
Pedagogia di genere. Educare ed educarsi a vivere in un mondo sessuato
Irene Biemmi, Barbara Mapelli
Mondadori Università
€22,00
Nuove intimità. Strategie affettive e comunitarie nel pluralismo contemporaneo
Barbara Mapelli
Rosenberg & Sellier
€14,50
Sentire e pensare. L'amore tra distanze e vicinanze, differenze e persistenze
Barbara Mapelli
Edizioni ETS
€14,00

